Dove comprare online libri a basso costo
Oggi voglio passare in rassegna alcuni siti in cui mi servo spesso per comprare libri non più in circolazione, vecchie edizioni, libri usati, difficili da reperire. Sono quindi siti che ho testato nel...
View ArticleDuel dal racconto al film
Duel è un racconto del 1971 scritto da Richard Matheson e contenuto nella raccolta I migliori racconti. Il racconto uscì per la prima volta nella rivista Playboy. Delle nove storie dell’antologia della...
View ArticleTrovare libri dentro i libri
Aumentare la propria biblioteca leggendo Vi è mai capitato di comprare un libro perché l’avete trovato segnalato dentro un altro che avete letto? A me sì, ovviamente. Quando leggo ho sempre a portata...
View ArticleL’isola della paura dal libro al film
L’isola della paura è un romanzo scritto da Dennis Lehane, titolo originale Shutter Island. L’ho letto da poco, ma comprato subito dopo l’uscita del film. È un romanzo ben scritto, che mi ha...
View ArticleCome promuovere la lettura
Se è vero che in Italia si legge poco o niente, è ancor più vero che si fa poco o niente per la promozione della lettura e dei libri. Queste che seguono sono le mie idee e riflessioni su come si può...
View ArticleQuando la voglia di leggere cala
Questo post nasce dai miei ultimi insuccessi nella lettura. Avevo appena terminato di leggere il Diario di Guido Morselli e avevo scelto un altro libro, si trattava di Tempo di uccidere di Ennio...
View ArticleStorie che non riesco a leggere
Ci sono romanzi che sono al di fuori dei miei interessi letterari – e dunque anche cinematografici – romanzi che non leggerei mai per un rifiuto interiore e per un coinvolgimento che non parte. È una...
View ArticleDove leggo e dove leggerei
Leggere è un’attività piacevole, ma per me che sono solitario è anche un’attività da gestire solo. Ho bisogno di silenzio assoluto per leggere, di assenza di movimenti, di luce sufficiente. Ho provato...
View ArticleDiario di Guido Morselli
Nella mia serie di post “Riflettendo con Guido Morselli” ho accennato al suo Diario, l’opera da cui sono tratte le citazioni che ho usato. Il Diario è l’estratto di una serie di quaderni, 17 in totale,...
View ArticleLa lettura è percezione
Non leggiamo solo per il gusto di leggere, ma per ritrovare noi stessi nella lettura.Click To Tweet Ogni lettore è differente dall’altro, perché ogni persona è differente dall’altra. Siamo entità...
View ArticleIl 2013 in letture
Quali e quanti libri avete letto quest’anno? Questo è stato un anno travagliato di letture per me: non ricordo più quanti libri ho abbandonato lungo la strada. Alcuni dopo 20 pagine, altri dopo 50 o...
View ArticleCome vincere il blocco del lettore
Smettere di leggere è peggio dell’apocalisse. Abbatti il muro di insoddisfazione Ho attraversato un periodo abbastanza lungo in cui non riuscivo più a terminare un libro. Anzi, lo abbandonavo dopo...
View ArticleCome scegliete un libro da leggere?
Per scegliere un libro da leggere si impiega più tempo che per leggerlo Quando finisci un libro, inizia sempre l’odissea per trovarne un altro da leggere. Ne ho iniziati e lasciati 2 in 2 giorni. Torno...
View ArticlePerché non leggete?
Quante ore a settimana dedicata alla #lettura? L’altro giorno mi ha scritto una bambina di 12 anni qui sul blog. Legge e scrive sempre e mi chiedeva consigli sulle letture da fare e su come imparare a...
View ArticleEbook e audiolibri per una lettura accessibile
Leggete ebook e ascoltate audiolibri? Qualche giorno fa abbiamo visto che oggi la lettura è poco considerata in Italia, che ci sono tanti scrittori, però, anche se molti, purtroppo, leggono ancora...
View ArticleLibri che ti segnano
Sono i libri che non dimentichi, quelli che ricorderai per tutta la vita, storie che ti seguono come un’ombra, che ti sussurrano la loro presenza quando meno te l’aspetti, sono storie che ti tornano in...
View ArticleChe generi letterari leggete?
Qual è stato il vostro percorso di lettura? Un percorso di lettura lungo 3 decenni Qualche giorno fa ho pubblicato una lista dei generi narrativi che ho scritto e ne è risultata una bella propensione...
View ArticleDi: Giovanni Capotorto
Ho provato qualche audiolibro (su Liber Liber ce ne sono molti liberamente scaricabili) e in genere sono ben fatti, con la lettura “recitata” da bravi attori o da una voce automatica. Purtroppo non...
View ArticleDi: Daniele Imperi
Sì, un audiolibro non puoi proprio metterlo come sottofondo Non sapevo della funzione di lettura vocale degli ebook.
View ArticleDi: Giovanni Capotorto
La funzione di lettura è presente solo su pochi lettori (non tra i più noti); in questo articolo c’è anche un esempio di lettura....
View Article